Giulio Romano a Mantova in Palazzo Ducale con la mostra “Con Nuova e Stravagante Maniere” dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.
Un affascinante e coinvolgente percorso alla scoperta del sommo interprete della Maniera.
“CON NUOVA E STRAVAGANTE MANIERA” : Giulio Romano a Mantova, la mostra organizzata dal complesso Museale di Palazzo Ducale – diretto da Peter Assmann – e dal Dipartimento di Arti del Musee du Louvre , diretto da Xavier Salmon, metterà in luce la forza creatrice del Pippi, la bellezza del segno e l’evoluzione del suo operare rivelando le sue grandi qualità di disegnatore. Oltre ai settantadue disegni provenienti dal Louvre (si tratta del prestito più ingente ed importante dello stesso autore che il Louvre abbia mai concesso), in continuo dialogo con gli ambienti stessi del palazzo Ducale – cantiere in cui Giulio riversò la sua genialità e la sua capacità di innovare – si potrà ammirare una ricca selezione di opere provenienti dalle più importanti collezioni Museali italiane e straniere: l’Albertina di Vienna, il Victorian Albert Museum di Londra, la Royal Collection a Windsor Castle, e altri anche dipinti, stampe, taccuini, libri, arazzi… Saranno inoltre utilizzate le più recenti tecnologie digitali al fine di ricreare, attraverso ricostruzioni 3D, oggetti e ambienti giulieschi.
Un’esposizione che si articolerà sui 2.500 mq del complesso Museale di Palazzo Ducale, con ingresso dalla rinascimentale piazza Castello e uscita nel seicentesco Giardino dei Semplici, orto botanico della famiglia Gonzaga.
Per l’occasione, in Corte Nuova, si potranno ammirare: la Galleria dei Mesi, ideata da Giulio Romano nel 1538 e raro esempio di Museo di antichità, quindi la seicentesca Galleria della Mostra, restaurate e riaperte per l’occasione, dopo il sisma del 2012.
La mostra si articola in tre sezioni:
-
Il segno di Giulio.
Piano terreno del Castello di San Giorgio con ingresso da piazza Castello. La forza creatrice giuliesca si potrà ammirare nella bellezza del segno e nell’evoluzione del suo operare, evidenze che rivelano le sue grandi qualità di disegnatore.
-
Al modo di Giulio.
Accolta nelle sale di Corte Nuova, Appartamento di Troia, Galleria dei Mesi. In Corte Nuova Giulio Romano dà vita ad un appartamento estremamente raffinato nelle forme e nelle decorazioni. Sala per sala, sarà possibile ammirare i disegni del Pippi in una sintonia continua con le pitture degli ambienti reali. Inoltre, vi saranno i rilievi degli artisti mantovani, coevi all’epoca giuliesca, attraverso il cui contributo è stato possibile conoscere l’aspetto originario degli ambienti prima della trasformazione operata dal Pippi.
-
Alla Maniera di Giulio.
In Corte Nuova, nell’Appartamento della Rustica, con l’uscita nel Giardino dei Semplici. L’appartamento della Rustica ospiterà due sezioni: quella dedicata all’architettura e quella dedicata ai discepoli ed epigoni di Giulio Romano. Saranno inoltre presenti immagini sulle case progettate dal Pippi e in particolare su quella in cui risiedette nel periodo mantovano.
Non solo Mantova, con il Palazzo Ducale, i luoghi giulieschi della diocesi – Duomo cittadino e Basilica di Sant’ Andrea – il palazzo Te, con la mostra Arte e Desiderio, ma anche il territorio con i suoi meravigliosi Borghi: Grazie di Curtatone, San Benedetto Po: Giulio Romano e i suoi collaboratori hanno lasciato ovunque nel Mantovano la loro inconfondibile impronta.
Non perdete questa occasione. La Maniera di Giulio vi rimarrà nel cuore!
Contatti
Guida Turistica Mantova
- Via Pomponazzo, 23, 46100 Mantova
- info@guidaturisticamantova.it
- 347 420 7906
- P.IVA 02513560207