Il Cinquecento a Polirone. Da Correggio a Giulio RomanoIeri nella Chiesa abbaziale di San Benedetto Po si è svolta la presentazione dell’attesissima mostra all’insegna dell’anno giuliesco. Un folto pubblico attento e pieno di entusiasmo, dopo i saluti delle autorità e le parole del curatore Paolo Bertelli, ha potuto ammirare l’allestimento di un altare del Cinquecento con arredi sacri e preziosi paramenti liturgici nella sacrestia della chiesa abbaziale. Nell’ex Refettorio monastico una ricca rassegna di opere fra cui la pregevole tela con “L’Ultima Cena” di  Fra’ Girolamo Bonsignori che dopo duecentoventicinque anni è ritornata, per l’occasione, nell’architettura dipinta dal Correggio!
Altra opera di pregevole valore, l’anta d’organo dipinta dal Correggio con la raffigurazione di “David che riporta l’Arca Santa a Gerusalemme”. Questi e molti altri capolavori vi aspettano a San Benedetto Po ove l’arte, la fede e la cultura si coniugano con le bellezze naturalistiche e le specialità enogastronomiche!
Non perdetevi quest’occasione! L’atmosfera magica di questo luogo ammantato di fede vi rimarrà nel cuore!

Il Cinquecento a Polirone. Da Correggio a Giulio Romano  fa parte delle mie proposte di itinerario.