Il 6 Gennaio 2020 si è conclusa a Mantova l’importante rassegna su Giulio Romano con le mostre “Con Nuova e Stravagante Maniera” presso Palazzo Ducale, “Arte e Desiderio” presso Palazzo Te e fine “Il Cinquecento a Polirone. Da Correggio a Giulio Romano” presso l’Abbazia di San Benedetto Po.

Un grazie particolare agli organizzatori che hanno consentito a Mantova di svettare nel panorama culturale italiano con 43.000 visitatori per la mostra al palazzo Ducale (127.231 per la Camera degli Sposi e Corte Vecchia), 84.000 al palazzo del Te e più di 8.000 a San Benedetto Po.

Fondamentale è stata la collaborazione fra i tre enti nata da un’idea dell’allora Direttore Peter Assmann che ha ottenuto il partenariato del Musée du Louvre e la partecipazione di insigni studiosi. In particolare fra questi il Professor Paolo Bertelli che mi ha coinvolto nell’organizzazione della mostra “Il Cinquecento a Polirone. Da Correggio a Giulio Romano” per l’allestimento liturgico nella Chiesa Abbaziale unitamente all’architetto Don Stefano Savoia.

Un grazie di cuore ai numerosi visitatori che ho avuto il piacere di conoscere e di condurre in questo viaggio rivolto all’Arte e alla Bellezza in cui Giulio Romano ha lasciato la sua inconfondibile impronta!